Arredi fissi in legno per appartamenti residenziali di lusso: Devoto per NY Loft
Arredi fissi in legno realizzati con un’apposita tecnologia costruttiva. Abbiamo raccolto in questa gallery fotografica alcuni elementi significativi di questo progetto di arredi per appartamenti residenziali di lusso realizzati nel 2021 per NY Loft.
Ecco come abbiamo ideato quella che è stata ritenuta un’eccellente soluzione realizzativa per questo progetto di design di alto livello residenziale che ha previsto la realizzazione di arredi e rivestimenti in legno.
Gestire la realizzazione di arredi originali per appartamenti luxury
Per questo progetto il nostro team si è occupato della realizzazione di 4 appartamenti in un edificio di nuova costruzione. Nello specifico, ecco quali sono stati gli elementi di arredo di cui il nostro team ha seguito i processi di ingegnerizzazione e produzione:
- LOBBY DI ENTRATA di ciascun appartamento
- ARREDI CORRIDOI con armadiature ad hoc
- TESTATE DEI LETTI delle master bedroom
- CABINE ARMADIO e relativi cabinet
Inoltre il nostro team si è occupato di realizzare anche:
- PARETI DECORATIVE ATTREZZATE presenti nelle cucine degli appartamenti
- ARREDI COORDINATI dei vanity unit
UNA CURIOSITÀ: Le armadiature presenti nei corridoi sono state dotate di ampie porte scorrevoli così da renderle veri e propri rivestimenti a parete perfettamente inseriti nell’ambiente.
Perché la scelta di arredi fissi in legno di abete?
Per la realizzazione di tutti gli elementi di arredo è stato scelto il legno di abete a “forte spessore”.
Questa specifica tipologia di legno (che qui abbiamo tinto di marrone e grigio anticato) ha permesso, infatti, di realizzare una texture superficiale che presenta un effetto cosiddetto “spazzolato levigato”. La texture si è rivelata estremamente pertinente con il design degli appartamenti.
Un’apposita tecnologia costruttiva
Osservando le specchiature e le pannellature presenti nei bagni si notano fresature decorative ed elementi geometrici che alternano al legno il vetro fumé retroilluminato.
Tale rivestimento “bifacciale” posizionato nelle porte a filo incassate nelle boiserie dei bagni, è stato realizzato dal nostro team utilizzando una tecnologia costruttiva appositamente ideata per questo progetto.
LA TECNICA COSTRUTTIVA DI RETROVERNICIATURA sul perimetro ha permesso di incollare facilmente le lastre di vetro “a filo” con altre porzioni di arredo in legno o altri materiali senza perdere l’effetto trasparente e filtrante del vetro e consentendo così il naturale passaggio della luce.
Le porte a filo incassate nelle boiserie presentano, infatti, sia elementi in legno che in vetro retroilluminato, in grado di consentire il passaggio della luce dall’interno. Un accorgimento indispensabile per impedire di vedere l’interno del bagno dall’esterno.
Se vi state chiedendo come abbiamo realizzato le porte a filo incassate nelle boiserie, ecco cosa ci ha raccontato Fabio Valenza (Design Manager):
DUE ELEMENTI FONDAMENTALI DEL VETRO (il fermavetro e l’incollaggio) non potevano essere visibili e dovevano essere “nascosti” in questo progetto. Altrimenti, con l’illuminazione, le porzioni in vetro non avrebbero avuto un aspetto “pulito” ed omogeneo. Come rendere fermavetro e colla invisibili? Semplice: abbiamo deciso di retroverniciare solo la cornice perimetrale. In che modo? Ebbene, il design di progetto ha previsto che le porzioni in vetro fossero “incorniciate” da una cornice in legno. In accordo con i designer, abbiamo così deciso di eliminare la cornice di legno e creare una cornice direttamente sulla lastra di vetro retroverniciandone il perimetro. Questo accorgimento ci ha permesso di nascondere colla e fermavetro che si trovavano appunto lungo tutto il perimetro del vetro…
Scopri di più sulla progettazione e realizzazione di arredi fissi in legno per appartamenti residenziali di lusso…
Per approfondire:
- BEN MAIMON APARTMENTS > Visita la scheda dedicata sul nostro sito.
Photocredit: si ringrazia NY Loft e Yoma architects
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!